Percorso di studi impegnativo ma decisamente premiante, il ciclo triennale in Ingegneria Gestionale all’Aquila di Unicusano è individuabile quale indirizzo specifico all’interno del Corso in Ingegneria Industriale. Qui alcune materie tradizionali proprie dell’Ingegneria Industriale sono tralasciate a favore di tematiche che riguardano insegnamenti attinenti all’impresa e alla progettualità, puntando a formare figure professionali in grado di fare da ”ponte” fra il management aziendale e i reparti più tecnici. Secondo i risultati di un’indagine Istat sarebbero proprio i laureati in ingegneria gestionale i più appetibili per il mercato, seguiti dagli informatici e dai laureati in elettronica: a tre anni dalla laurea troverebbe lavoro ben il 93% di questo gruppo di laureati. Dalla stessa rilevazione emerge che, mentre per molti laureati non è sempre facile trovare un lavoro coerente con il proprio titolo di studio, chi termina con profitto uno di questi percorsi avrebbe ottime probabilità di trovare un lavoro consono alle proprie aspettative e in linea con gli studi intrapresi. Risultati che, in una regione che nel 2015 è stata penalizzata con una diminuzione di occupati pari al 6,9% a fronte di una crescita nazionale dell’1,2%, diventano particolarmente significativi e che fanno del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale all’Aquila un indirizzo sicuramente raccomandabile in vista di un futuro professionale gratificante, nonostante le oggettive difficoltà che si incontrano in un territorio che fatica ancora a uscire dalla stagnazione economica. Durante il triennio in Ingegneria Gestionale all’Aquila sono trasferite cognizioni che riguardano la progettazione, la produzione, l’analisi del rischio, la gestione della sicurezza in fase di prevenzione ed emergenza. Idoneità che i laureati di primo livello potranno spendere sia operando nelle imprese manifatturiere o di servizi o ricoprendo ruoli di responsabilità all’interno delle pubbliche amministrazioni, sia esercitando con successo la libera professione. Perché scegliere Unicusano per studiare Ingegneria Gestionale all’Aquila? Perché l’ateneo telematico, oltre che avvalersi di un corpo docente molto qualificato e costantemente aggiornato, impreziosisce questo ciclo di studi puntando anche sull’aspetto tecnico-operativo della formazione attraverso la previsione di laboratori e tirocini in azienda che doteranno i giovani ingegneri dell’attrezzatura necessaria ad affrontare con cognizione le insidie del mercato.