Facoltà universitarie a L’Aquila
L’offerta formativa dell’Università Unicusano de L’Aquila è articolata in sei aree didattiche diverse. Gli studenti hanno a disposizione un ampio ventaglio di corsi a cui iscriversi, seguendo sia la propria attitudine personale che le richieste del mondo del lavoro.
Le facoltà universitarie a L’Aquila sono state articolate in modo da rispondere a tutte le esigenze formative degli studenti abruzzesi, che potranno completare il loro corso di studi usufruendo della modalità a distanza tramite la piattaforma online.
Facoltà universitarie a L’Aquila: lauree triennali e magistrali
Presso la sede universitaria de L’Aquila sono attivi corsi di laurea triennale e di laurea magistrale in:
- ingegneria
- economia
- giurisprudenza
- psicologia
- scienze politiche
- scienze della formazione
L’accesso alle facoltà è consentito sia agli studenti freschi di diploma di scuola media superiore che agli studenti-lavoratori. Questi ultimi possono avvalersi delle facilitazioni dello studio e-learning per continuare a lavorare e conseguire, allo stesso tempo, un titolo di studio specialistico, in vista del raggiungimento di importanti obiettivi professionali.
Sono ammessi ai corsi di laurea anche gli studenti che hanno conseguito un titolo di scuola media superiore in un paese straniero, a patto che sia riconosciuto come idoneo (articolo 6, comma 3 del Decreto Ministeriale numero 270 del 22 ottobre del 2004 e articolo 5 del Decreto Ministeriale del 25 novembre del 2005).
La preparazione degli studenti neoiscritti è sottoposta a verifica prima dell’inizio dei corsi, tramite la compilazione di appositi test.
Nel caso in cui i docenti dovessero riscontrare la presenza di lacune formative, gli studenti sono tenuti a colmarle entro il primo anno di studi universitari. Dopo la comunicazione delle eventuali carenze, infatti, i docenti assegnano degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA). Lo studente dovrà cioè frequentare dei corsi specifici, grazie ai quali colmerà le lacune riscontrate e potrà proseguire il percorso universitario prescelto.
Per alcune facoltà universitarie, come giurisprudenza e psicologia, è prevista anche una conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 Intermediate, terzo livello di conoscenza stabilito dal QCER (Quadro Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
Aree didattiche e corsi di laurea
Le sei macro aree didattiche sono suddivise in ulteriori indirizzi specialistici. L’area ingegneristica, per esempio, prevede i corsi di ingegnera elettronica, civile, meccanica e gestionale.
I risultati delle ricerche del CRESA (Centro Regionale di Studi e Ricerche Economiche) hanno dimostrato come, a partire dal 2016, si sia verificato un aumento della domanda di nuovi lavoratori da parte di aziende e istituzioni locali abruzzesi, con conseguente aumento dell’occupazione.
La lettura dei dati ha messo in luce l’importanza di un investimento in formazione, in modo da facilitare il processo di ricerca e di inserimento nel mondo del lavoro.
In virtù di questi dati, l’Università Unicusano ha deciso di proporre corsi che prevedono la formazione di figure professionali pronte a essere assorbite dal moderno mondo del lavoro.
Le facoltà universitarie a L’Aquila, infatti, prevedono una formazione teorico-pratica, con avvicinamento al lavoro tramite esperienze dirette con le aziende partner della regione. Al termine dei corsi di laurea magistrale o triennale gli studenti potranno trovare impiego come ingegneri, commercialisti, contabili, psicologi e avvocati.